Home page

|

Occhiali

|

Filtro luce blu

Occhiali anti luce blu

27 Modelli

Ecco la tua nuova protezione per lo schermo. Riduce l'affaticamento degli occhi e favorisce il tuo benessere generale. Modelli unisex.

Tutto quello che c'è da sapere sulla luce blu

La luce visibile ai nostri occhi è composta da luce rossa, gialla, verde, blu e viola.
La luce blu è nota come la luce ad alta energia nello spettro visibile. Più la luce è ad alta energia, più è pericolosa per gli occhi. La luce blu si colloca subito dopo la luce ultravioletta, da cui ci proteggiamo con gli occhiali da sole.
Nello spettro della luce visibile, la luce blu si divide in due tipi di radiazioni molto diverse. La luce blu turchese (da 455 nm a 495 nm) è considerata vitale per il corpo. Contribuisce al nostro risveglio, al nostro addormentamento e al nostro benessere generale.
D'altra parte, la luce blu-violetta (da 380 nm a 455 nm) accelera l'invecchiamento delle nostre cellule e causa mal di testa/stanchezza agli occhi. Filtrata in parte dal cristallino, penetra in profondità nell'occhio e colpisce la retina nella parte centrale.
Gli effetti della luce blu sul sonno e sui ritmi circadiani sono ben documentati. I cosiddetti ritmi circadiani sono quelli che regolano il tempo della veglia e del sonno per ogni individuo e sono influenzati da un ormone chiamato melatonina. La luce blu provoca quindi un certo livello di allerta negli esseri umani, degradando la secrezione di melatonina e quindi la qualità del sonno.
Insonnia, mal di testa e affaticamento degli occhi sono sintomi che potrebbero confermare la necessità di portare degli occhiali anti luce blu per migliorare il tuo benessere generale.

Le nostre novità

Iscriviti alla newsletter e scopri in anteprima le nostre novità.

Noozletter svg image