Italia
Misura la tua distanza interpupillare
Seguite la nostra guida per misurare la distanza interpupillare (PD) a casa. Un dato essenziale per centrare perfettamente le lenti e garantire un comfort visivo ottimale.
Istruzioni
STEP 1
Togliti gli occhiali per vedere bene le tue pupille nella foto.
STEP 2
Prendi una carta bancaria, ti servirà come scala di riferimento.
STEP 3
Riceviamo la tua foto e la analizziamo per calcolare la tua distanza pupillare
Hai una domanda?
La distanza interpupillare (DP) è la distanza tra il centro delle due pupille, misurata in millimetri. È un dato essenziale per centrare correttamente le lenti e garantire una correzione ottimale.
Può essere indicata come valore totale (es. 63 mm) o come valori monoculari, occhio per occhio a partire dal centro del naso (es. 31,5 mm / 31,5 mm). Quest’ultima opzione consente un centraggio più preciso, soprattutto per le lenti progressive. Negli adulti, la DP varia generalmente tra 58 e 68 mm, con una media di circa 63 mm.
Questa misura è particolarmente importante per gli occhiali da vista, poiché influisce direttamente sulla qualità della correzione visiva.
Incerto? Visita uno dei nostri negozi



